L’Istituto
Il Dirigente Scolastico, inquadrato nella dirigenza dello stato (Area V della Dirigenza), è (decreto legislativo n. 165/01, art.25) “responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio. Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al dirigente scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane. In particolare il Dirigente Scolastico organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia ed è il titolare delle relazioni sindacali”. Il “Preside”, prima quasi primus inter pares, è stato trasformato in Dirigente Scolastico con l’autonomia scolastica concessa negli ultimi anni ha ricevuto maggiori responsabilità e soprattutto una veste nuova. Il Dirigente controlla le risorse finanziarie concesse dallo Stato alla scuola a lui affidata, e deve fare periodicamente resoconto del bilancio al Consiglio d’Istituto. È sua la firma sotto ogni circolare o documento emesso dalla scuola, e di conseguenza è anche sua la responsabilità su ciò che i documenti dicono. In sostanza, col tempo sta avendo sempre più le funzioni di un normale dirigente d’azienda. Ai Dirigenti Scolastici spetta lo svolgimento di numerosi e peculiari incarichi aggiuntivi tra i quali la presidenza delle commissioni giudicatrici degli esami di stato del primo e del secondo ciclo, la presidenza di commissioni di concorso a cattedre, la reggenza di ulteriori istituti scolastici, la direzione delle attività connesse all’educazione degli adulti e alla terza area degli istituti professionali, la direzione di corsi di formazione per il personale. Per i suddetti incarichi spettano al dirigente indennità aggiuntive, fatta eccezione per l’incarico di presidenza delle commissioni giudicatrici degli esami di stato del primo ciclo (ex esami di licenza media). Tale incarico, pur essendo obbligatorio e aggiuntivo, non comporta compensi né alcun rimborso spese.


Calendario operazioni di nomina a tempo determinato del personale ATA inserito nelle graduatorie d’Istituto per i profili: AA-AT-CS – Procedura ai sensi del D. M. n. 430 del 2000
Al Personale interessato All’UST del VCO Ai Dirigenti Scolastici della Provincia Alle OO.SS. comparto Scuola del VCO Ai siti WEB degli Istituti del VCO Oggetto: Calendario operazioni di nomina a tempo determinato del personale ATA inserito nelle graduatorie d’Istituto...
Orari di funzionamento plessi prime due settimane di lezione
Come da Delibera del Consiglio di Istituto, i plessi osserveranno i seguenti orari di funzionamento: SCUOLE DELL'INFANZIA DALl'11 AL 22 SETTEMBRE 2023, DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 13.00 CON SERVIZIO MENSA INCLUSO (per gli alunni del secondo e terzo anno). ...
DISPONIBILITA’ PER NOMINE T.D. – GRADUATORIA 24 MESI E D.M. 75/2001
Disponibilità per pubblicazione 2023-24 TUTTI I PROFILI
Calendario operazioni di nomina a tempo determinato del personale ATA inserito nelle graduatorie permanenti (24 mesi) per l’a.s. 2023/2024 per tutti i profili: AA-AT-CO-CS
MODELLO SCELTA DELLA SEDE-5 timbro_m_pi.AOOUSPVB.REGISTRO UFFICIALE(U).0003394.18-08-2023-1
Refezione Scolastica Scuola Cadorna
Si invitano i genitori degli alunni del tempo prolungato e dell’indirizzo musicale ad iscrivere i figli al servizio di refezione scolastica del Comune di Verbania entro la scadenza prevista. (https://www.comune.verbania.it/Servizi/Refezione-scolastica) Nel caso non fosse possibile assicurare la fruizione del servizio mensa a tutti gli alunni del tempo prolungato e dell”indirizzo musicale per ragioni di capienza […]
Libri di testo – A.S. 2023-2024
Si pubblicano gli elenchi dei libri di testo per l’anno scolastico 2023-2024. Cliccare sui link sottostanti per visualizzarli e scaricarli. SCUOLA CADORNA – CLASSI PRIME SCUOLA CADORNA – CLASSI SECONDE SCUOLA CADORNA – CLASSI TERZE SCUOLA GUGLIELMAZZI SCUOLA PERON SCUOLA TOZZI
Istituto Comprensivo
"Rina Monti Stella"

Ufficio Relazioni Pubblico
Via Alle Caserme - 28922 Verbania
Tel.: +39 0323 556713
mail: VBIC813002@istruzione.it
PEC: VBIC813002@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: VBIC813002
Codice fiscale: 93034760038
Fatturazione elettronica: UFLPK6
Informazioni sul sito
Utility
Note Legali